Logo Logo Logo Logo Logo
  • Aria
  • Mare
  • Terra
  • Spionaggio
  • Assi
  • News
  • Aria
  • Mare
  • Terra
  • Spionaggio
  • Assi
  • News

01 Feb L’Offensiva del Tet: cinquanta anni fa cambiava il volto della guerra in Vietnam

Pubblicato alle 10:03h in Terra da Davide Bartoccini 0 Commenti
1 Like
Condividi

Esattamente cinquanta anni fa, intorno alle tre del mattino del 31 gennaio 1968, le sorti della Guerra del Vietnam e l’idea che il mondo se ne era fatto, cambiavano inesorabilmente. L’Offensiva del Tet – una catena di attacchi simultanei lanciata dai Viet Cong oltre il...

Leggi

25 Dic The ‘Christmas Truce’: un miracolo di Natale nella prima guerra mondiale

Pubblicato alle 15:39h in Terra da Davide Bartoccini 0 Commenti
0 Mi Piace
Condividi

È una mattina limpida quella del 25 dicembre del 1914. Nella ‘terra di nessuno’, che divide le trincee nella piana nei pressi di Ypres, lungo la linea delle Fiandre, un pallone di cuoio impenna nel cielo terso e atterra sulla neve dolce tra due schieramenti:...

Leggi

14 Nov D-Day al suono delle cornamuse: arrivano i commandos di Lovat

Pubblicato alle 14:19h in Terra da Davide Bartoccini 0 Commenti
2 Mi Piace
Condividi

Alle prime ore dell’alba di un incerto giorno d’inizio giugno, un maglione a collo alto di spessa lana d’aviatore è ben piegato nella cuccetta di una delle migliaia e migliaia di navi da guerra che al largo della Manica attendono l’ora X di quello che...

Leggi

23 Ott Folgore contro l’acciaio: i Leoni riposano a Quota 33

Pubblicato alle 15:12h in Terra da Davide Bartoccini 0 Commenti
3 Mi Piace
Condividi

"Stringe tra le mani la bottiglia, come Folgore dal cielo un giovanotto sdraiato sulla sabbia abbandonata al sole. Sabbia calda che odora di nafta. Sabbia vuota. E tra un uomo e l'altro molto spazio. Cade il sudore che rammenta la sete, s'alza la coltre che porta...

Leggi

03 Ott Crocodile Ramree: quando i soldati del Sol Levante vennero sconfitti dai coccodrilli

Pubblicato alle 17:44h in Terra da Federico Mosso 0 Commenti
1 Like
Condividi

Birmania, fronte del Pacifico, 1945: un manipolo di soldati nipponici deve attraversare una fitta foresta di mangrovie, tra acquitrini ripugnanti e bestie di palude. La tragedia, però, lascia presto il posto all'orrore. Il colonnello Kanichi Nagazawa fuma sottoterra. In un minuto di torpore, guarda con occhi...

Leggi

05 Lug Dietro le dune nemiche: LRDG e SAS sul fronte del Nord Africa

Pubblicato alle 19:08h in Terra da Davide Bartoccini 0 Commenti
1 Like
Condividi

Ottanta miglia di dune indistinguibili dietro del linee tenute dall'Asse, cinque sparute jeep irrompono su una pista d'atterraggio piena di aerei nemici che portano su il fascio littorio. Ognuna ha più di una coppia di mitragliatrici aere Vickers che nastro su nastro non risparmiano colpi;...

Leggi

28 Giu Pioggia di fuoco su Cézembre: l’isola fortezza Italo-tedesca che non si arrese nemmeno al Napalm

Pubblicato alle 19:50h in Terra da Davide Bartoccini 0 Commenti
1 Like
Condividi

Un piccolo monomotore da ricognizione americano, che gli alleati soprannominano ‘Grasshopper’ (cavalletta), e che per portare a a termine sua missione è stato dotato di lunghi drappi bianchi che pendono dalle ali – simbolo di ‘pace’ – sorvola un’isolotto roccioso di appena 18 ettari di...

Leggi

17 Giu Metallo e sale: la battaglia di Gela

Pubblicato alle 19:13h in Terra da Andrea Scaraglino 1 Commento
0 Mi Piace
Condividi

Gli ultimi giorni di un regime ormai allo sbando sono raccontati come gioiosa e trionfante marcia alleata verso la liberazione. In realtà, pur con il morale a terra e con la consapevolezza dell'impari scontro che andava profilandosi, le truppe italiane si difesero fino all'estremo sacrificio  Sole...

Leggi

07 Giu Dunkirk: il guanto di velluto della Wehrmacht che diede una seconda chance agli Alleati

Pubblicato alle 20:08h in Terra da Davide Bartoccini 0 Commenti
0 Mi Piace
Condividi

La sabbia chiara e fredda su cui si estinguono le onde grigie della Manica è sommersa di elmetti sporchi e stanchi, che somigliano a scodelle di latta, e che gli ufficiali inglesi chiamano in gergo ‘bombetta da battaglia‘. Dunkerque (o Dunkirk), cittadina costiera francese a...

Leggi

20 Mag Quando americani e tedeschi combatterono fianco a fianco nella seconda guerra mondiale

Pubblicato alle 17:24h in News, Terra da Davide Bartoccini 0 Commenti
0 Mi Piace
Condividi

Appena tre giorni prima della caduta di Berlino e della capitolazione della Germania, quando il corpo del Führer - asserragliatosi nel bunker sotto la Cancelleria - giaceva già da qualche giorno senza vita, accanto alla PPK che aveva scelto di poggiarsi sulla tempia per suicidarsi nel segno...

Leggi
  • 1
  • 2
  • 3
logo_en23
Storie di Guerra © 2017
Disegnato e Sviluppato da Alessandro Scafati
key-tactics-logo